Borse di studio per l’IB Diploma Programme

La scadenza per partecipare al bando è stata prorogata al 15 giugno 2021.

Per l’a.s. 21-22 la Fondazione WINS mette a disposizione quattro borse di studio a copertura totale e parziale della Tuition Fee per frequentare l’IB Diploma Programme.

Le borse di studio sono destinate a studenti meritevoli che vogliono intraprendere un percorso educativo di eccellenza e ottenere un diploma dall’alto valore accademico, riconosciuto dal MIUR, e importante passaporto per il prosieguo degli studi nelle migliori università in Italia e nel mondo.

In linea con la mission educativa di Wins, anche l’offerta delle borse di studio nasce dunque per contribuire a porre le basi di una società di cittadini responsabili, competenti e aperti al mondo.

Leggi il BANDO e invia qui la tua domanda completa degli allegati. 

Non visualizzi i video? Accetta i cookie Marketing Modifica qui il tuo consenso

 

Vuoi saperne di più sull’IB Diploma Programme di WINS?

Guarda il video:

Perché L’IB Diploma Programme?

Ascolta l’esperienza di chi l’ha frequentato:

 

Come si studia in WINS?

Attraverso un approccio pratico, interdisciplinare, che stimola la curiosità e sviluppa il pensiero critico. Guarda il video dei nostri studenti all’opera:

 

Dove si trova WINS?

A Torino, in un grande Campus con laboratori, biblioteche, piscina, campi sportivi interni ed esterni, mensa, aule attrezzate con facilities all’avanguardia. Guarda il video:

 

Vuoi ricevere maggiori  informazioni?

Inserisci qui la tua richiesta:

Il contest fotografico “One Action for a Green Planet” di WINS si è ufficialmente concluso!

 

 WINS annuncia i vincitori del contest fotografico “One Action For A Green Planet”:

– La classe 1°B (a.s. 2019- 2020) dell’Istituto Comprensivo “San Nilo” di Grottaferrata

– La classe Grade 6 (a.s. 2019- 2020)

di WINS -World International School di Torino

Siamo lieti di comunicare che le classi vincitrici riceveranno in premio un Kit per orto didattico in classe, messo a disposizione da Peraga Garden Center.

Ai concorrenti che non si sono classificati tra i vincitori verrà inviato un omaggio per premiare la loro adesione al contest.

Grazie a tutti i partecipanti per il loro impegno e la loro creatività!

 

 

 

Nasce la WINS CAMPUS BASKETBALL SCHOOL

 

WINS e CAMPUS PIEMONTE BASKETBALL si uniscono per dare vita alla WINS Campus Basketball School

WINS e CAMPUS PIEMONTE costituiscono due eccellenze del panorama cittadino torinese e sono accomunate da un obiettivo comune: formare e valorizzare i talenti del nostro territorio, curando con estrema attenzione tutti gli aspetti che caratterizzano la vita e l’educazione dei ragazzi, da quelli scolatici a quelli sportivi, senza tralasciare quelli culturali e relazionali.

 

La scuola aprirà i battenti l’8 e il 9 ottobre con le LEVE CAMPUS, lezioni di prova riservate ai ragazzi nati negli anni 2008, 2009 e 2010 che si terranno dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Nelle settimane successive, WINS CAMPUS SCHOOL attiverà nuovi gruppi per bambini e ragazzi a partire dai 4 anni. Sarà aperta a tutti, quindi sia ad allievi di WINS, sia a studenti provenienti da altre scuole, stimolati dalle stesse motivazioni e dalla stessa passione.

Le lezioni si svolgeranno in doppia lingua, inglese e italiano, e rispetteranno tutte le disposizioni sanitarie previste dalle autorità. 

 

Per informazioni scrivere a: comunicazione@campuspiemonte.it

Oppure telefonare al numero: 338 9110792

 

WINS IN “PER CHI SUONA LA CAMPANELLA”

 

 

5 giorni, 10 ospiti, 5 temi di discussione

 

In collaborazione con: TEDxTorino, Fondazione Agnelli, J medical, Lions Club Torino Crocetta Duca D’Aosta, Ospedale Koelliker Torino, Sci Club Sestiere 

Non sei riuscito a seguire tutti gli incontri online? 

Nessun problema! Li trovi tutti qui:

Lunedì 7 settembreDSA e didattica a distanza” con gli specialisti dell’Ospedale Koelliker di Torino e di WINS

Guarda il video

 

Martedì 8 settembre – “Le sfide dei genitori prima e dopo il lockdown”, con Miguel Angel Belletti ed Elasti alias Claudia de Lillo

Guarda il video

Mercoledì 9 settembre – Bullismo, cyberbullismo e cybersecurity”, con Maria Alessandra Parigi, presidente di Lions Club Torino Crocetta Duca D’Aosta e l’ing. Renato Albano

Guarda il video

 

Giovedì 10 settembre – “Digital Education tra accessibilità e inclusione“ con Andrea Gavosto, Presidente della Fondazione Agnelli e Francesco Ronchi, CEO di Synesthesia

Guarda il video

 

Venerdì 11 settembre“Sport ed educazione alla salute” con Luca Semperboni, Direttore Sanitario del J medical e Simona Novara, responsabile comunicazione dello Sci club Sestriere

Guarda il video

 

 

 

 

 

WINS PRESENTA “PER CHI SUONA LA CAMPANELLA”

5 giorni, 10 ospiti, 5 temi sui quali discutere per capire cosa possiamo aspettarci dal prossimo anno scolastico

In collaborazione con: Fondazione Agnelli, J medical, Lions Club Torino Crocetta Duca D’Aosta, Ospedale Koelliker Torino, Sci Club Sestiere

Dopo i lunghi mesi di lockdown, con la riapertura delle scuole Wins riapre il dibattito sul futuro dell’anno scolastico e su come affrontare  le sfide educative che si presenteranno.

Per una settimana, dal 7 all’11 settembre alle 9, per 15 minuti al giorno, due ospiti si collegano con WINS – World International School of Torino e con Enrico Gentina, il direttore creativo di TEDxTorino, per parlare di educazione nei suoi vari aspetti.

Tutti gli appuntamenti potranno essere seguiti in diretta streaming sulla pagina Facebook di Wins (www.facebook.com/WORLDINTERNATIONALSCHOOL) e di TEDxTorino (www.facebook.com/1.TEDxTorino).

Cinque gli appuntamenti e i temi su cui discutere.

Si inizia lunedì 7 settembre con DSA e didattica a distanza” un incontro sui DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Se la vera sfida del prossimo anno scolastico sarà non lasciare indietro nessuno, tra i primi temi da affrontare ci sarà quello degli alunni con disturbi specifici di apprendimento, a volte penalizzati dalla didattica a distanza. Se ne parla con gli specialisti dell’Ospedale Koelliker di Torino e di WINS.

Ci sono i genitori che hanno avuto un ruolo molto importante durante il lockdown: hanno imparato (e re-imparato) molto, si sono seduti fra i banchi ma hanno anche vestito i panni degli insegnanti, e hanno conosciuto il loro punto di vista. Ora, cosa li aspetta e come cambierà il loro approccio alla scuola nel prossimo futuro? Appuntamento a martedì 8 settembre con l’incontro “Le sfide dei genitori prima e dopo il lockdown”, con Miguel Angel Belletti ed Elasti alias Claudia de Lillo, per ragionare insieme attorno a questi temi.

Le tante ore trascorse dai ragazzi davanti al computer li hanno resi più confidenti con i mezzi tecnologici ma contemporaneamente li hanno esposti a rischi dei quali non sempre erano consapevoli. Mercoledì 9 settembre si parlerà diBullismo, cyberbullismo e cybersecurity”, con Maria Alessandra Parigi, presidente di Lions Club Torino Crocetta Duca D’Aosta e l’ing. Renato Albano. Temi urgenti da affrontare, ora più che mai: sono due facce della stessa medaglia che hanno preso, e possono prendere, forme nuove.

E ancora, giovedì 10 settembreDigital Education tra accessibilità e inclusione“ con Andrea Gavosto, Presidente della Fondazione Agnelli e Francesco Ronchi, CEO di Synesthesia, si affronterà il tema della didattica a distanza tra accessibilità e inclusione.

E le mense? E se i nostri figli non potranno fare sport come prima, che ne sarà della loro salute? Venerdì 11 settembre appuntamento a tema “Sport ed educazione alla salute” con Luca Semperboni, Direttore Sanitario del J medical e Simona Novara, responsabile comunicazione dello Sci club Sestriere. Con loro si parlerà dell’importanza dell’attività motoria e delle alternative che il prossimo anno metterà di fronte agli studenti e agli insegnanti.

 

 

WINS riapre le porte per le visite al Campus!

  

 

Da giovedì 21 maggio vieni con la tua famiglia a visitare la scuola!

 

In WINS, continuiamo ad avere a cuore l’educazione di bambini e ragazzi.
continuiamo a guardare al futuro con il loro stesso entusiasmo.
Per questo siamo pronti  a riaprire le porte per accogliere in tutta sicurezza le famiglie che stanno cercando una scuola all’avanguardia per i propri figli.

 

Prenota il tuo appuntamento compilando il modulo a questo link.

 

Gli appuntamenti sono limitati ad un nucleo familiare alla volta.

 

Lo Staff ti contatterà per confermare l’appuntamento.

 

Vi aspettiamo!

Pin It on Pinterest